Mikolaj 
              Rej 
            
             
             
              Mikolaj Rej 
               
               Mikolaj Rej nacque a Zórawno [Halicz] nel 1505 (morì 
                a Rejowiec [Lublino] nel 1569). Gentiluomo di vasta cultura, fu 
                tra i primi a sostenere le potenzialità espressive della 
                lingua polac ca, ed è perciò considerato il fondatore 
                della tradizione letteraria nazionale. Nel 1540 si convertì 
                al calvinismo. Tra le sue opere: Breve disputa tra tre persone 
                : il signore, il sindaco, il parroco (1543) è una gustosa 
                satira del clero e della nobiltà; fece anche una parafrasi 
                del "Salterio di David" (1546); la Postilla (1557) è 
                una raccolta di commenti al Vangelo. Poema allegorico è 
                Fedele immagine dell'uomo onesto (1558). Monumentale il suo Specchio 
                (1568) in prosa e in versi, di cui è nota soprattutto la 
                prima parte, "Vita di un uomo onesto", manuale di comportamento 
                del nobile polacco. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |