Iacopo 
              Nardi 
            
             
             
              Iacopo Nardi 
               
               Iacopo Nardi nacque a Firenze nel 1476. Avversario dei Medici 
                e seguace di Savonarola, dopo il 1532 visse a Venezia (dove morì, 
                nel 1563). La sua opera principale sono le Storie della città 
                di Firenze (Istorie della città di Firenze) dal 1494 al 
                1538. Incom piute, furono pubblicate postume nel 1572. Hanno impostazione 
                anti-medicea e repubblicana, piene di dolente pessimismo per il 
                futuro politico di Firenze. Nardi tradusse Cicero e Livius. Con 
                la Vita di Antonio Giacomini (pubbl. 1597) volle dare il ritratto 
                di un fiorentino esemplare. Scrisse canti carnascialeschi e due 
                commedie tratte da Boccaccio: L'amicizia fu rappresentata 
                nel 1502, I due felici rivali  fu rappresentata nel 1513. 
              
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |