Giovan 
              Paolo Lomazzo 
            
             
             
              Giovan Paolo Lomazzo 
               
               Nato a Milano nel 1538 (26 aprile), Giovan Paolo Lomazzo fu 
                pittore e disegnatore. Come attività secondaria, scrisse 
                versi che confluiranno nel 1587 nei sette libri di rime intitolati 
                Grotteschi , oltre che trattati di pittura (Trattato dell'arte 
                della pittura, in sette libri; Dell'idea del tempio della pittura; 
                Della forma delle Mu se), e di una gustosa Vita in versi. Lomazzo 
                fece parte di un club, gli Accademici della Valle di Blenio, detti 
                Facchini, di cui fecero parte pittori (Aurelio Luini), scultori 
                (Annnibale Fontana), musicisti, ricamatori, letterati ecc. Siamo 
                nell'ambito di un vivace movimento frondista, nel clima del rigorismo 
                post- tridentino. In questo ambiente scrisse gli Arabeschi (Rabisch, 
                1589) in lingua "facchinesca" cioè in milanese rustico 
                e con grafie particolari: intestati ai singoli "facchini" (soci 
                dell'accademia), sono inni al vino, alla buona tavola, agli amori 
                e alle amicizie, con sfottiture agli arcadi, alle usanze salottiere 
                di dame e cavalieri, alle restrizioni poste dalla ventata reazionario 
                post-tridentina. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |