Giovanni 
              Guidiccioni 
            
             
             
              Giovanni Guidiccioni 
               
               Giovanni Guidiccioni era nato a Lucca nel 1500 (morì 
                a Macera ta nel 1541). Scrisse una Orazione alla repubblica di 
                Lucca (1533), molto nota nel XVI secolo, in cui lamenta la repressione 
                della rivolta degli "straccioni". Interessanti le Lettere di negozi 
                , documento della vita politica del tempo. Nelle sue Rime e soprattutto 
                nel ciclo di 14 sonetti sul sacco di Roma e sulla rovina dell'Italia, 
                lessico e immagini petrarcheschi si aprono alla passione civile 
                e all'espressione della tragedia storica. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |