Donato 
              Giannotti 
            
             
             
              Donato Giannotti 
               
               Donato Giannotti era di Firenze. Qui nacque nel 1492. Morì 
                a Roma nel 1573. Teorico repubblicano, fu avversario dei Medici, 
                per cui dovette andare esule a Venezia nel 1538. Tra le sue opere 
                si ricordano: Della repubblica dei veneziani (Della repubblica 
                de' viniziani, 1526-1533), Della repubblica fiorentina (1531), 
                un Discorso delle cose d'Italia al santissimo padre e nostro signore 
                papa Paolo III (1535). Scrisse anche dei Dialoghi de' giorni che 
                Dante consumò nel cercare l'Inferno e 'l Purgatorio (editi 
                nel 1939). Due commedie: Il vecchio amoroso (1533-36) in prosa, 
                e Mi lesia in terzine, quest'ultima di incerta datazione. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |