Antonio 
              Brocardo 
            
             
             
              Antonio Brocardo 
               
               Antonio Brocardo era nato a Venezia nel c.1500, morì 
                a soli 31 anni. Amico di Bembo, da principio fu suo seguace, condividendone 
                teorie linguistiche, politiche e retoriche. Se ne distaccò 
                poi, alimentando una polemica che lo contrappose a Pietro Aretino, 
                che s'era messo a difendere Bembo. Le sue poesie furono pubblicate 
                postume nelle Rime di Brocardo e di altri autori (Rime del Brocardo 
                et d'altri authori, 1538) che risentono a fondo dell'espe rienza 
                poetica del secolo precedente. Speroni lo usò come interlocutore 
                nel "Dialogo della retorica", facendolo portavoce dell'esigenza 
                di una maggiore autonomia della retorica volgare da quella classica 
                greco-latina. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |