Sebastian 
              Brant 
            
             
             
              Sebastian Brant 
               
               Sebastian Brant nacque a Strasburgo nel 1457 (morì nel 
                1521). Tradusse autori latini e scrisse poesie religiose in latino. 
                La sua fama è legata al poema in rime baciate La nave dei 
                folli (Das Narrenschiff, 1494) redatto in dialetto alsaziano e 
                intercalato da proverbi: è una violenta satira dei vizi 
                umani, che Brant pro pone di guarire con il riso. Il suo poemetto 
                fu il prototipo di una letteratura copiosa nel XVI e XVII secolo, 
                ed ebbe un notevole influsso su Hans Sachs e su G. von Kaisersberg. 
              
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |