Bálint 
              Balassa 
            
             
             
              Bálint Balassa 
               
               Bálint Balassa nacque a Zolyom nel 1554 da una nobile 
                famiglia protestante. Fece una vita avventurosa di soldato. Convertitosi 
                al cattolicesimo, morì a Esztergom nel 1594 combattendo 
                contro i turchi. Delle sue poesie, scritte in volgare ungherese, 
                solo quelle religiose furono pubblicate durante la sua vita: quelle 
                amorose e guerresche solo nel 1879. In esse si ha per la prima 
                volta la fusione tra la poesia d'arte d'influsso euroccidentale 
                e la poesia popolare ungherese trasmessa oralmente dai rapsodi. 
                Famoso il suo carmen patriottico L'elogio dei confini. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |