Thomas 
              Sydenham 
            
             
             
               
                
                   Thomas Sydenham 
                
                Thomas Sydenham era nato a Windford-Eagle 
                nel 1624 (mo rì a London nel 1689): fu lui a dar vita a 
                una nuova scuola clinica, basata sullo studio accurato e obiettivo 
                della sintomatologia. Egli riaffermò , in un'epoca in cui 
                iatrofisici e iatrochimici disputavano tra loro, sempre più 
                allontanandosi dall'osservazione diretta del malato, la necessità 
                di riportare la medicina sulla strada dell'osservazione e dell'esperienza, 
                in omaggio ai principi ippocratici. Le sue opere ("Opera universa 
                medica") furono pubblicate complete nel 1685. Tra esse, molto 
                indicativo, è il "Tractatus de podagra et hydrope" (1683) 
                in cui per la prima volta è data una lucida e completa 
                descrizione del quadro clinico della gotta, di cui Sydenham era 
                affetto.  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |