Jean 
              de Sponde 
            
             
             
               
                
                   Jean de Sponde 
                
                Jean de Sponde nacque a Maulé on-de-Soule [Bassi pirenei] 
                nel 1557 (morì a Bordeaux nel 1595), di famiglia protestante, 
                abiurò per seguire Enrico IV, da cui ebbe la carica di 
                luogotenente generale della Rochelle. L'esistenza dissipata e 
                i debiti lo portarono a una miserevole morte, nell'indigenza. 
                Pubblicò edizioni di Homeros, Esiodos, e della "Logica" 
                di Aristoteles. Scrisse poesie barocchiste, suggestive e eloquenti: 
                26 sonetti d'amore, 12 sonetti sulla morte, diverse stanze, canzoni, 
                e due raccolte di componimenti religiosi:  Meditazioni sui 
                salmi (Mé ditations sur les psaumes) e  Poemi cristiani 
                (Poèmes chrestiens, 1588). 
               
              
               
              
                © Antenati, 1995-6 
              
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |