Matteo 
              Peregrini 
            
             
             
               
                
                   Matteo Peregrini 
                
                Matteo Peregrini nacque a Loiano [Bologna] 
                nel c.1595 (morì a Roma nel 1652), fu autore di versi, 
                e di trattati morali (Il savio in corte, 1624; Difesa del savio 
                in corte, 1634; Politica massima, 1640). Lo si ricorda qui soprattutto 
                per il saggio  Delle acutezze (1639), espressione di un 
                gusto moderatamente barocchista: egli accetta la poesia contemporanea, 
                ma ne condanna gli ec cessivi artifici retorici. 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |