Péter 
              Pázmány 
            
             
             
               Péter Pázmány 
               
               Péter Pázmány nacque a Nagyvárad 
                nel 1570 (morì a Bratislava nel 1637), gesuita, discepolo 
                di Bellarmino, fu il più zelante apostolo della controriforma 
                in Ungheria. Con le sue opere in prosa ("Guida sul cammino della 
                verità divina", 1613) e con le sue prediche ebbe una funzione 
                importantissima nella riforma linguistica, e introdusse il gusto 
                barocchista. Fondò nel 1635 l'università di Nagyszombat 
                (che diventerà l'università di Buda pest), uno dei 
                centri culturali più importanti del XVII e XVIII secoli. 
              
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |