Antoine 
              de Montchrestien 
            
             
             
               
                
                   Antoine de Montchrestien 
                
                Antoine de Montchrestien nacque a Falaise [Calvados] nel 1575 
                (morì a Tourailles [Orne] nel 1621). La sua carriera letteraria 
                durò circa dieci anni, lui preferì presto dedicarsi 
                a una vita intensamente attiva e avventurosa, sollecitata dai 
                fermenti della rivolta protestante. 
                 
                La sua prima tragedia,  Sophonisbe (1596) su scitò 
                l'interesse di Malherbe: in ossequio ai suoi princì pi 
                Montchrestien fece una seconda versione dell'opera, che pubblicò 
                nel 1601 insieme a altri cinque testi teatrali: le quattro tragedie 
                intitolate  La scozzese (L'é cossaise),  Le lacedemoni 
                (Les lacènes),  David e Aman, e un dramma pastorale 
                intitolato appunto  Pastorale (Bergerie). Sono testi in 
                cui il lirismo elegiaco e corale prevale sull'azione drammatica. 
                Nel 1604 diede una nuova edizione, arricchendola con una nuova 
                tragedia,  Hector, e priva della "Pastorale". 
                 
                Montchrestien si dedicò all'economia, scrivendo il "Trattato 
                di economia politica" (Traité de l'é conomique poli 
                tique, 1615) in cui la nuova espressione, "economia politica", 
                indica specificamente la scienza della produzione e distribuzione 
                dei beni. L'opera è molto interessante anche perché 
                Montchrestien dà dati e informazioni preziosi sulla Francia 
                degli inizi del secolo. 
               
              
               
              
                © Antenati, 1995-6 
              
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |