Giacomo 
              Lubrano 
            
             
             
               
                
                   Giacomo Lubrano 
                
                Giacomo Lubrano era napoletano (1619\1693). 
                Gesuita, fu un famoso predicatore. Marinista, le sue poesie hanno 
                un esasperato concettismo: per le sue Scintille poetiche o poesie 
                sacre e morali (1674) fu definito il rimatore più 'delirante' 
                del XVIII secolo. Al fondo dei suoi artifici verbali è 
                una sincera inquietudine religiosa. Ha lasciato anche una raccolta 
                di versi latini: "Suaviludia musarum ad Sebethi ripam, epigrammatum 
                libri X" (1690).  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |