Paul 
              Gerhardt 
            
             
             
               Paul Gerhardt 
               
               Paul Gerhardt nacque a Gräfenhainichen nel 1607 (morì 
                a Lübben nel 1676). Fu il più grande innografo protestante 
                dopo Luther. Gerhardt si allontanò dalla concezione essenzialmente 
                comunitaria di Luther per esprimere nei suoi Canti (Lieder) un 
                sentimento individuale. Molti di essi furono musicati e sono ancora 
                oggi popolari. Si ricordano: "Ora dormono tutti i boschi" (Nun 
                ruhen alle wälder, 1648), "O capo insanguinato" (O haupt 
                voll blut und wunden, 1656). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |