John Bunyan  
            
             
             
               
                
                   John Bunyan 
                
                Nato a Elstow [Bedfordshire] nel 1628, predicatore puritano, fu 
                perseguitato e imprigionato sotto Charles II per aver predicato 
                senza licenza. Morì a London nel 1688. 
                 
                Scrisse numerose opere di divulgazione religiosa. Immensa popolarità 
                ebbe  Il viaggio del pellegrino (The pilgrim's progress, 
                1678-1684), narrazione allegorica del pellegrinaggio dell'anima 
                da questo mondo identificato con la Città della Perdizione, 
                all'aldilà(la Città Celeste). 
                 
                Intenti analoghi si ritrovano nella  Vita e morte del signor 
                Badman (Life and death of Mr. Badman, 1680), e ne La guerra 
                santa (The holy war, 1682). 
                 
                I temi allegorici sono trattati da Bunyan con un linguaggio ricco 
                di immagini concrete, che traduce in termini quotidiani la religiosità 
                biblica caratteristica del tempo. In lui è un acuto senso 
                del realismo, e in questo senso può essere posto sulla 
                linea che porta a Defoe e al romanzo del XVIII secolo. 
               
              
               
              
                © Antenati, 1995-6 
              
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |