Thomas 
              Browne 
            
             
             
               
                
                   Thomas Browne 
                
                Thomas Browne nacque a London nel 1605 (morì 
                a Norwich nel 1682), medico, si occupò del rapporto tra 
                scienza e religione ne La religione del medico (Religio medici, 
                1642), uno dei primi esempi di saggistica in prosa, celebre in 
                tutta europa anche per il suo messaggio di tolleranza. Tra le 
                altre sue opere si ricordano anche una "Pseudoxia epidemica" (1646) 
                in cui confuta errori popolari, "Hydriotaphia o urne sepolcrali" 
                (Hydriotaphia or urn-buriall, 1658) meditazione sulla vanità 
                della grandezza umana. Il suo stile complesso e fortemente ritmato 
                ne fecero un modello di prosa per lungo tempo. 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |