Jakob 
              Bidermann 
            
             
             
               Jakob Bidermann 
               
               Jakob Bidermann, ebbe un enorme successo. Nato 
                a Ehingen [Ulm] nel 1578 (morì a Roma nel 1639), gesuita, 
                nei suoi drammi didattico-religiosi in latino rielaborò 
                temi biblici, storici, o leggendari. Le sue opere, ricche di mutamenti 
                di scena e contenenti anche parti burlesche, esaltano una giustizia 
                inesorabile che esige una totale sottomissione, e adombrano il 
                problema della distinzione tra essenza e apparenza. Bidermann 
                fu il più significativo rappresentante din Germania del 
                teatro barocchista dei gesuiti. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |