| 
                   «Edinburgh review» 
                  La rivista «Edinburgh review» fu fondata a 
                    Edinburgh nel 1802. Quadrimestrale, ebbe orientamento conservatore. 
                    Ebbe un grande influsso sulla vita intellettuale inglese nel 
                    primo Ottocento. Non fu a favore della nuova corrente romanticista, 
                    anzi mostrò sempre diffidenza nei confronti dei poeti 
                    romanticisti come Wordsworth, Byron, Keats ecc., ma riuscì 
                    a mantenere un giudizio equilibrato e a volte lungimirante. 
                   
                  Sulla «Edinburgh review» scrissero Scott, Hazlitt; 
                    toccò poi a Carlyle, Macaulay, Gladstone ecc.  
                  La rivista cessò le pubblicazioni nel 
                    1919.  
                  Contesto: L'Inghilterra 
                    nel primo Ottocento 
                 |