Julius 
              Zeyer 
            
             
             
               Julius Zeyer 
               
               Julius Zeyer nacque a Praga nel 1841 (morì 
                nel 1901). La sua opera rientra nella tendenza cosmopolita del 
                gruppo di «Lumir», ma per certi modi di un tardo romantici smo 
                malinconico e appartato, richiama in parte l'esperienza dei pre-raffaelliti 
                inglesi. E' una poesia la sua che attinge a eterogenei motivi 
                culturali: dall'antica epica francese alle leggende irlandesi, 
                dagli episodi biblici alle antichità russe e ai remoti 
                miti nazionali boemi. Tra i suoi poemi epici si ricordano Vysehrad 
                (1880), Cronaca di san Brandano (1886), Epopea carolin gia (1896). 
                Il racconto in versi di ispirazione autobiografica Tre memorie 
                di Vit Choraz (1899) rivela la ricerca di un nuovo ideale di religiosità 
                gotica, mentre le Cronache d'amore (1889-1892) esprimono la concezione 
                romantica dell'amore come strada per giungere a dio. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |