Duiliu 
              Zamfirescu 
            
             
             
               Duiliu Zamfirescu 
               
               Duiliu Zamfirescu nacque a Plainesti [Moldavia] 
                nel 1858 (morì a Bucarest nel 1922), fu per 15 anni segretario 
                della legazione romena a Roma. Dopo la prima guerra mondiale fu 
                eletto deputato e presidente della camera. Studioso di letteratura 
                italiana, ammi ratore di Leopardi e Carducci, compose poesie di 
                gusto parnassiano ispirate per lo più ai miti e alla storia 
                dei greci e dei latini: Altri orizzonti (1894), Inni pagani (1897), 
                Poesie nuove (1899). Ha scritto opere teatrali e racconti, ma 
                soprattutto è ricordato per il ciclo romanzesco in cinque 
                parti, Storia dei Co manesteni (1894-1910), vigorosa descrizione 
                della decadenza dei boiari e della conseguente rivolta dei contadini, 
                con suggestive rievocazioni delle antiche tradizioni rurali. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |