Léontine 
              de Villeneuve e Chateaubriand 
            
             
             
               
                 Léontine de Villeneuve e Chateaubriand 
                Léontine de Villeneuve aveva vent'anni. 
                Nel 1827, dal suo castello in una sperduta valle del Tarn aveva 
                scritto una lettera al grande Maestro. Intercettata dai saggi 
                genitori, quella prima missiva non era partita. La tipa riprovò 
                e le nuove lettere raggiunsero il Ministro nel momento in cui 
                sta per partire con la moglie verso l'ambasciata a Roma. Nell'estate 
                di due anni dopo e dopo una decina di lettere, Chateaubriand in 
                viaggio di nuovo per Roma, sapendo che lei è in villeggiatura 
                nei Pirenei, fa una deviazione a Cauterets, nota stazione climatica 
                da quelle parti. Là conobbe la ragazza, fecero lunghe passeggiate 
                tra i boschi, tra lacrime e sogni impossibili. I due si ritrovarono 
                altre due volte, nel Sud nel 1838 e a Paris nel 1847 quando Lé 
                ontine con il marito fece visita allo scrittore ormai vicino alla 
                morte. Pare che il vecchio Chateaubriand le disse: «Je vous ai 
                bien aimé . Je vous aime toujours!».  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |