Petko 
              Racev Slavejkov 
            
             
             
               Petko Racev Slavejkov 
               
               Petko Racev Slavejkov nacque a Tyrnovo 
                nel 1827 (morì a Sofia nel 1895), fu membro della Costituente, 
                parlamentare e ministro. Nei suoi scritti giornalistici adattò 
                la nuova lingua alle esienze della polemica ideologica. Fu poeta 
                di ispirazione prevalentemente satirica e civile, ma le sue opere 
                più felici sono i poemetti La sorgente di Biancopiede (1873), 
                e Bojka, la vojvoda, che rimase incompiuta, che riprendono dal 
                folklore nazionale i temi fiabeschi, la limpidezza d'espressione 
                e la musicalità del ritmo. Suo figlio Penco avrà 
                una grossa importanza culturale nell'opera di sprovincializzazione 
                della Bulgaria. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |