August 
              Senoa 
            
             
             
               August Senoa 
               
               August Senoa nacque a Zagabria nel 1838 
                (morì nel 1881), fu pubblicista letterario e politico, 
                alto funzionario del teatro nazionale. La maggiore figura culturale 
                croata della seconda metà del secolo. Oltre che alle poesie, 
                prevalentemente storiche o d'occasione, ai numerosissimi saggi 
                e all'intensa attività in favore di un rinnovamento in 
                senso realista del gusto e della tecnica teatrali, la sua fama 
                è legata soprattutto alla narrativa. Si ricordano i romanzi 
                storici Il tesoro dell'orefice (1872) che ha per sfondo le lotte 
                tra aristocrazia e proletariato nella Zagabria del XVI secolo, 
                e La rivolta contadina (1877) rievocazione della insurrezione 
                antifeudale di Matija Gubec. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |