Goffredo 
              Mameli 
            
             
             
               Goffredo Mameli 
               
               Egli nacque a Genova nel 1827, fu un attivista 
                mazziniano, prese parte alle cinque giornate di Milano poi nel 
                1849 combattè a fianco di Garibaldi alla difesa di Roma: 
                morì qui, ferito gravemente a una gam ba, per infezione. 
                La raccolta delle sue Poesie pubblicata postu ma nel 1850, contiene 
                versi d'amore sentimentali e malinconici: "L'ultimo canto" (1846), 
                "Un'idea" (1847). Schietti, anche se acerbi e ingenui, i componimenti 
                patriottici volti a infiammare il popolo: tra essi, oltre a "Fratelli 
                d'Italia", fu famoso negli anni risorgimentali anche l'"Inno militare" 
                (1848) musicato da Giuseppe Verdi. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |