Emilio 
              De Marchi 
            
             
             
               Emilio De Marchi 
               
               Emilio De Marchi nacque a Milano nel 1851 (morì nel 
                1901). Si laureò in lettere all'Accademia scientifico-letteraria, 
                dove fu poi segretario e professore di stilistica. Ebbe incarichi 
                nell'amministrazione cittadina, in campo assistenziale e filan 
                tropico. Nel 1890 fondò e in gran parte redasse una collana 
                di volumetti di educazione popolare, ĞLa buona parolağ. 
                 
                La sua attività letteraria ebbe inizio nel clima della 
                scapigliatura, evidente nel primo, fantasioso, romanzo: Due anime 
                in un corpo (1878). Successivamente si volse al realismo, rappresen 
                tando in una prosa dimessa e cordiale, le modeste vicende e gli 
                affanni quotidiani del nuovo ceto che l'unità d'Italia 
                aveva portato alla ribalta: la piccola borghesia cittadina fatta 
                di impiegati, trafficanti, commessi. La cosa migliore di De Marchi 
                è il romanzo Demetrio Pianelli (1890), dove al motivo economico- 
                sociale si aggiunge quello della passione amorosa che esalta le 
                energie della coscienza ma infine le consuma, lasciando solo la 
                nobiltà sconsolata della rinuncia. 
                 
                Questa la trama: Cesarino Pianelli, modesto impiegato afflitto 
                da velleità mondane, si perde nei debiti. Disonorato si 
                toglie la vita, dopo aver affidato la famiglia al fratello Demetrio. 
                Deme trio è un impiegato, di temperamento schivo e scontroso, 
                di onestà intemerata. Si assume la gravosa responsabilità 
                benché i suoi mezzi siano molto limitati. Si impegna in 
                una dura vita di sacri fici, alla quale deve costringere anche 
                la bella cognata Beatri ce. A poco a poco Beatrice, da frivola 
                e sventata, acquista con sapevolezza e maturità. Demetrio 
                se ne innamora, senza osare rivelarsi. La difende dalle pesanti 
                attenzioni del capufficio, e questo gli costa la sospensione dello 
                stipendio e un trasferimento. Ma non può impedire l'onesta 
                corte del buon cugino Paolino, che alla fine riesce a sposarla. 
                Demetrio resta di nuovo solo, con l'unica soddisfazione di aver 
                fatto un'opera buona. 
                 
                A quest'opera si affiancano: Il cappello del prete (1887), Arabella 
                (1892) secondo titolo di un ciclo che, aperto con il "Demetrio 
                Pianelli", non fu però mai concluso; Giacomo l'ideali sta 
                (1897). All'interno della mediocrità della produzione di 
                De-Marchi, possono essere interessanti alcuni racconti ( Ragazzi 
                , Don Egidio ) in cui sono squarci quasi onirici o in cui sfiora 
                l'incubo ( Toc-toc , Il moto perpetuo ). Ma si tratta di racconti 
                dal valore relativamente limitato. 
                 
                De-Marchi volle collocarsi sulla linea della grande tradizione 
                lombarda, animata, in Parini come in Manzoni, da a un forte senso 
                delle responsabilità civili e morali dello scrittore. Dalla 
                sua opera traspare l'inquieto presentimento di crisi riconoscibile 
                in tutta la migliore narrativa dell'epoca umbertina. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |