Ion 
              Creánga 
            
             
             
               Ion Creánga 
               
               Ion Creánga nacque a Humulésti 
                [Moldavia] nel 1839 (morì a Ia si nel 1889). Appartenente 
                a una famiglia della piccola borghesia rurale, intraprese la carriera 
                ecclesiastica che abbandonò nel 1871 per dedicarsi all'insegnamento. 
                Tra il 1875 e il 1883 pubblicò sulla prestigiosa «Convorbiri 
                literare» quindici sue favole, notevoli per il delicato equilibrio 
                tra un intento di docu mentazione folklorica e una spontanea vocazione 
                narrativa. In questa stessa direzione, giovandosi di sottili capacità 
                di osser vatore e di una lingua vivacissima e maliziosa, scrisse 
                i Ricordi d'infanzia (1881-1892), opera fortunatissima per la 
                spontaneità autobiografica e per il calore umano con cui 
                viene ricostruita la crisi della vecchia società contadina 
                balcanica. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |