Gaetano 
              Carlo Chelli 
            
             
             
               Gaetano Carlo Chelli 
               
               Gaetano Carlo Chelli nacque a Massa nel 
                1847 (morì a Roma nel 1904), collaborò alla «Cronaca 
                bizantina» e alla «Domenica letteraria». Pubblicò su vari 
                periodici una dozzina di racconti. Scrisse un romanzo, L'eredità 
                Ferramonti (1883), primo di un ir realizzato ciclo sulla "Vita 
                romana". Nel solco del naturalismo, l'opera offre uno spaccato 
                delle trasformazioni di Roma neocapitale del regno: la saga di 
                una famiglia di bottegai in cui domina una figura di donna ambiziosa 
                e ostinata, che mescola le proprie corruzioni private a quelle 
                degli ambienti politici e finanziari. Più fiacco l'altro 
                romanzo, La colpa di Bianca (1883). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |