Giovanni 
              Camerana 
            
             
             
               Giovanni Camerana 
               
               Giovanni Camerana nacque a Casale-Monferrato 
                nel 1845 (morì, suicida, a Torino nel 1905), studiò 
                legge a Pavia, frequentò Praga e Arrigo Boito, si interessò 
                di critica d'arte (ci restano an che alcuni felici disegni), fu 
                amico di numerosi artisti (tra cui Fontanesi). Nei suoi Versi 
                , raccolta postuma (1907) di componimenti curata dallo scultore 
                Leonardo Bistolfi, all'impressionismo paesaggistico della produzione 
                giovanile segue una poesia di risonanze più profonde: il 
                senso della melanconia e il motivo della morte, filtrati attraverso 
                una sensibilità che risente di Baudelaire e dei simbolisti 
                francesi, anticipano temi della poetica decadentista-estetista. 
              
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |