Christo 
              Botev 
            
             
             
               Christo Botev 
               
               Christo Botev nacque a Kalofer [Plovdiv] nel 1848, studiò 
                in Russia dove aderì alle idee socialrivoluzionarie, poi 
                si stabilì in Romania: con la sua intensa attività 
                pubblicista diede al movimento rivoluzionario degli emigrati bulgari 
                una tendenza violentemente interventi- sta. Fu ucciso dai turchi 
                sul monte Vola [presso Vraca] nel 1876, durante un'operazione 
                di guerriglia. Vigoroso polemista in prosa, lega la sua fama alla 
                scarsa opera poetica: venti Canti, raccolti solo nel 1907, in 
                cui seppe fondere in modo esemplare l'argomento patriottico, l'ispirazione 
                lirica e la musicalità di forme della tradizione popolare. 
              
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |