Eustache 
              Deschamps 
            
             
             
               
                
                   Eustache Deschamps 
                
                Eustache Deschamps nacque a Vertus [Marne] 
                nel 1346 (non si sa dove morì , nel c.1406), fu scudiero 
                alla corte di Carlo V e poi al seguito di Luigi d'Orlé 
                ans. Uomo di legge e funzionario, scrisse su commissione convenzionali 
                versi d'amore, e opere moraleggianti e didattiche: si tratta nel 
                complesso di oltre 1500 composizioni (ballate, rondò , 
                virelais ecc.). Le sue cose migliori sono alcune poesie di tono 
                realistico, scherzoso e satirico, interessanti per la cronaca 
                di costume. Vi sono messi in scena contadini e borghesi alle prese 
                con i drammatici problemi della guerra dei cent'anni. Interessante 
                è inoltre  Lo specchio del matrimonio (Le miroir 
                du mariage), poema incompiuto contro il matrimonio e le donne. 
                
               
              Contesto storico: lirica francese nel 
                XIV secolo  
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |