Cino 
              da Pistoia 
            
             
             
               
                
                   Cino da Pistoia 
                
                Cino da Pistoia, cioè Guittoncino Sighibuldi, 
                era nato a Pistoia nel c.1270. Giurista, appartenente alla fazione 
                dei neri, fu esiliato in gioventù per ragioni politiche. 
                Rientrato in patria, ottenne nel 1314 la "licentia docendi" in 
                diritto presso lo Studio di Bologna, e insegnò giurisprudenza 
                in varie università italiche: a Siena, Perugia, Napoli 
                ecc. fino al 1333 quando riprese la collaborazione con il governo 
                della sua città. Morì a Pistoia nel 1336-7. Ha lasciato 
                vari scritti giuridici in latino, tra cui una "Lettura sul codice" 
                (Lectura super codicem, 1314).  
                 
                 Cino è autore di circa 165 componimenti 
                poetici, in cui riprende temi, tecniche, metri dell'intera tradizione 
                stilnovistica, ma con recuperi anche dei modelli provenzali, federiciani, 
                guittoniani. E' un poeta d'amore, il suo lirismo tende a un dolce 
                e inquieto rimembrare, con una insistita analisi psicologica pre-petrarchiana. 
                Rispetto a Cavalcanti e ad Alighieri, l'analisi psicologica è 
                in lui più concreta e articolata, il proposito di eleganza 
                formale cede a tratti a un bisogno di confessione abbandonata 
                che segna in un certo senso la crisi della lirica amorosa stilnovistica. 
                 
                 
                Contesto: stilnovismo toscano 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |