Bianco 
              di Santi da Siena 
            
             
             
               
                
                   Bianco di Santi da Siena 
                
                Bianco di Santi da Siena era nato vicino Firenze, 
                a L'Anciolina in Valdarno nel c.1350 (morì a Venezia nel 
                c.1410). Cardatore di lana, nel 1367 entrò nell'ordine 
                dei gesuati. Sterminata la produzione di laude, la più 
                importante del tempo: si tratta di oltre venti mila versi. I suoi 
                motivi sono tratti da Iacopone da Todi, dalla Scrittura, dalla 
                letteratura devota. Il suo linguaggio giunge a volte a esiti intensi 
                e suggestivi.  
                 
                Contesto: religione nel XIV secolo 
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |