Priscianus 
            
             
             
               
                
                  Priscianus 
                
                Prisciano era nato a Cesarea [Mauritania] alla fine del V secolo, 
                si formò e insegnò a Costantinopoli. Le sue  
                Istituzioni di grammatica (Institutiones grammaticae, VI secolo) 
                in 18 libri sono ricche di citazioni di poeti e prosatori di grammatica 
                latina; segue la ripartizione: fonetica, formazioni lessicali, 
                flessioni, sintassi. Ha scritto anche altre opere, su argomenti 
                grammaticali metrologici e metrici, un panegirico in 312 esametri 
                di Anastasio I (De laude imperatoris Anastasii). Assieme a Elio 
                Donato fu molto studiato, per secoli, la sua opera esercitò 
                una profonda influenza sull'insegnamento del latino e della grammatica. 
              
               
              Contesto storico: VI e VII secolo  
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |