Libro 
              dei pontefici 
            
             
             
               
                
                  Libro dei pontefici
                
                Il Libro dei pontefici (Liber pontificalis) 
                è una raccolta di biografie dei primi papi. Il nucleo originario 
                va, a parte alcune lacune, da Petrus a Stefanus V (891). Oggi 
                si ritiene che l'opera sia nata da due fonti: il "Catalogo Liberiano" 
                (Catalogus Liberianus, 354) e un "Indice" (Index), lista dei papi 
                tramandata e variamente completata a partire da Ippolitus (235). 
                A questo nucleo sono stati poi aggiunti vari materiali: censimento 
                delle opere edilizie dei papi, liste di doni ecc. Sulla base di 
                queste fonti venne estesa nel VI-VII secolo la prima redazione 
                dell'opera, aggiornata nei secoli successivi con nuove biografie 
                di estensione sempre maggiore. Nel 1479 Platina provvide a rielaborare 
                tutto il materiale in stile umanistico e a completarla fino a 
                Paolus II (1464-71).  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |