Teodulfus 
              da Orléans 
            
             
             
               
                
                   Teodulfus da Orléans
                
                 
                Teodulfus nacque nel c.750-60 (morì nel c.821), da una 
                famiglia ispano- visigotica, fece parte della corte di Carlo, 
                abate di Fleury, fu eletto nell'800 vescovo di Orlé ans. 
                Fu uno dei più attivi promotori della "rinascita". Scrisse 
                sermoni, trattati su controversie trinitarie, poesie religiose 
                morali didascaliche ed encomiastiche, raccolte di auctoritates 
                su controversie trinarie ecc. (De ordine baptismi, Sermones, Interpretatio 
                missae). Il suo componimento più noto è forse l'inno 
                "Gloria lode e onore" (Gloria laus et honor) che fu inserito nella 
                liturgia della domenica delle palme. La sua vasta attività 
                poetica gli valse nell'Accademia Palatina il soprannome di "Pindarus". 
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |