Isidorus 
              da Sevilla 
            
             
             
               
                
                   Isidorus da Sevilla 
                
                Isidorus da Sevilla nacque a Cartagena nel 
                c.560 (morì a Sevilla nel 636), divenne vescovo di Sevilla 
                dal c.600, ebbe un ruolo di primo piano nelle vicende politico-religiose 
                della Spagna dominata dai visigoti, che aveva convertito al cristianesimo, 
                e come promotore e rappresentante di un risveglio della cultura. 
                Scrisse molto e di vari argomenti: storia ("Cronache", "Storia 
                dei goti vandali e svevi"), esegesi ("Allegorie"), grammatica 
                (due "Libri di differenze"). La sua opera maggiore, e che influenzò 
                in larga misura la cultura successiva, sono i 20 "Libri di etimologie", 
                enciclopedia di tutto lo scibile del tempo, composta prendendo 
                come spunto le etimologie dei vari termini. 
               
              Contesto storico  
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |