Aelfric 
            
             
             
               
                
                   Aelfric 
                
                Aelfric nacque nel c.955 (morì nel 
                1020), di nobile origine, fu educato a Winchester da Aethelwold, 
                nel clima della rinascita benedettina. Dopo il 1005 resse come 
                abate il monastero di Eynsham [Oxfordshire]. Mirando a un'azione 
                religiosa che toccasse direttamente gli strati popolari, impiegò 
                la lingua anglosassone in opere che sono tra i maggiori documenti 
                in prosa di questa letteratura: una quarantina di  Sermoni 
                cattolici (Sermones catholici, o: Catholic homelies); 40 omelie 
                di prevalente argomento agiografico e diffuse sotto il titolo 
                di  Vite dei santi (Lives of the saints), documento importantissimo 
                per la cultura anglosassone; alcune versioni di Beda ("De temporibus 
                anni" e "Heptateuchus"). In latino scrisse, tra l'altro, una pregevole 
                "Vita di san Aethelwold" (Vita sancti Aethelwoldi).  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |