"Te 
              dio" 
            
             
             
               "Te dio" 
               
               Il "Te dio" (Te Deum) è un inno liturgico 
                cristiano, così denominato dalle sue parole iniziali ("Te 
                deum laudamus..."). E' detto anche "inno ambrosiano" per una leggendaria 
                attribuzione a Ambrogius. La più antica attestazione rimanda 
                alla liturgia del monastero di Lerino (seconda metà del 
                V secolo). Il testo, in prosa ritmica latina è attribuito 
                al vescovo Niceta, databile intorno al 400; contemporanea sarebbe 
                anche la melodia, divisa in tre sezioni trattate separatamente. 
                Nella liturgia cristiana, viene cantato nelle funzioni mattutine 
                delle domeniche e degli altri giorni festivi, o come ringraziamento 
                in particolari occasioni. 
               
              Europa nel IV-V secolo 
              [1998] 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |