Quintus 
              Aurelius Simmacus 
            
             
             
               
                
                   Quintus Aurelius Simmacus 
                
                Quintus Aurelius Simmacus nacque nel c.340 
                da nobile famiglia, fu amico di Ausonius e buon conoscitore della 
                tradizione letteraria greca e latina. Ebbe importanti incarichi, 
                fino a diventare console nel 391. Morì nel c.402. Oltre 
                all'epistolario, ordinato, secondo il modello di Plinius jr, in 
                9 libri di corrispondenza privata e uno di lettere ufficiali. 
                Sono giunti frammenti di 3 panegirici per Valentinianus I e suo 
                figlio Gratianus, di cinque orazioni, e 49 "relazioni" (relationes) 
                ufficiali scritte quando era 'praefectus Urbi' (prefetto di Roma, 
                384-5). La sua oratoria è quella, suggestiva, di un nostalgico 
                difensore della tradizione anche se ripete le ampollosità 
                di quei retori gallici alla cui scuola Simmacus si era formato. 
                
               
              Contesto storico: IV-V secolo  
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |