Gaius 
              V.A. Iovencus  
            
             
             
               
                
                  Gaius V.A. Iovencus 
                
                Gaius Vetius Aquilinus Iovencus (Giovenco, 
                inizio IV secolo), riscrisse il  Vangelo di Matteo, in 
                4 canti di esametri virgiliani, facendone un poema epico ("Quattro 
                libri di Evangeli", Evangeliorum libri IV) tentando forse per 
                la prima volta di sostituire a quella tradizionale pagana una 
                nuova poesia cristiana. 
               
              Contesto storico: IV-V secolo  
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |