Arnobius 
            
             
             
               
                
                  Arnobius 
                
                Di Arnobius sappiamo che insegnò retorica 
                a Sicca Veneria [Numidia, africa] e che si convertì al 
                cristianesimo in tarda età, morì nel c.327. A rendere 
                testimonianza della nuova fede scrisse Contro le nazioni (Adversus 
                nationes), in 7 libri, dove con l'ardore del neòfita confutava 
                la calunnia secondo cui i cristiani sarebbero stati la causa dei 
                tanti malanni del tempo, e criticava le idee dominanti del paganesimo 
                e delle più recenti tradizioni filosofico-religiose. Scarsi 
                sono però i riferimenti alla Bibbia-Vangeli e alla dottrina 
                cristiana. Il suo stile, di tipo classicistico, è vivificato 
                dai modi della tradizione satirica. Nel complesso appare però 
                piuttosto attardato. 
               
              Contesto storico: IV-V secolo  
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |