Aulus 
              Gellius 
            
             
             
               
                
                   Aulus Gellius 
                
                Aulus Gellius nacque nel c.130 (morì 
                nel c.180), studiò a Roma sotto maestri famosi come Sulpicius 
                Apollinaris, Favorinus e Fronto, dai quali apprese l'amore per 
                gli scrittori arcaici e per la loro lingua. Completò gli 
                studi di filosofia ad Atene. 
                 
                 E' autore di una raccolta non sistematica 
                di appunti e citazioni desunte dalla lettura diretta dei testi, 
                cominciata nelle sere d'inverno in una villa dell'Attica, e intitolata 
                 Notti attiche, in venti libri giuntici quasi completi 
                (manca solo l'ottavo libro). Gli argomenti trattati, di grammatica 
                filosofia letteratura storia giurisprudenza religione, ne fanno 
                preziosa, anche se a volte farraginosa miniera d'informazione, 
                soprattutto per i numerosi frammenti letterari di età arcaica 
                (diverse centinaia di citazioni latine e greche) che grazie a 
                lui ci sono conservati. Il suo gusto retorico, che ama interpretare 
                singoli passi, e la sua predilezione per l'età arcaica, 
                aprono la strada alla riflessione storica sul periodo delle origini. 
                
               
              Contesto storico: Secondo secolo  
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |