| 
                   Epittetos 
                  Epittetos nacque a Gerapoli [Frigia] intorno 
                    al +50 (morì a Nicopoli [Epiro] nel 130). Schiavo di 
                    un liberto di Nero, fu affrancato. Quando Domitianus espulse 
                    i filosofi da Roma (nel 94), fondò a Nicopoli una scuola 
                    stoica che diresse fino alla morte.  
                  Tra i suoi allievi a Roma fu lo storico Arriano, 
                    che trascrisse e raccolse le sue lezioni in 8 libri: ne sono 
                    pervenute 4 con il titolo "Dissertazioni". Più 
                    tardi Arriano pubblicò anche un sommario della filosofia 
                    di Epittetos, giuntoci son il titolo di "Manuale di Epittetos". 
                   
                  Epittetos ebbe grande influenza su Marcus Aurelius, 
                    sul tardo stoicismo e su alcuni aspetti del cristianesimo. 
                    Il "Manuale" ha avuto una famosa traduzione in italiano 
                    da parte di Giacomo Leopardi.  
                  Contesto: L'Europa nel 
                    Secondo secolo 
                  
                    
                   
                 |