Marcus 
              Minucius Felix 
            
             
             
               
                
                   Marcus Minucius Felix 
                
                Marcus Minucius Felix, un numida avvocato 
                a Cirta, fa rivivere nell'Octavius la tradizione latina da Cicero 
                a Apuleius. Si tratta di un'apologia della religione cristiana 
                in forma di garbato confronto di idee tra due amici al lido di 
                Ostia: un pagano (Cecilius Natalis) che cita il discorso di Fronto 
                contro il cristianesimo, e un cristiano (Octavius) che ricorre 
                a Cicero e Seneca. L'opera ha evidenti punti di contatto con l'"Apologetica" 
                di Tertullianus, e non si sa quale tra i due scritti sia anteriore. 
                 
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |