Commodianus 
            
             
             
               
                
                   Commodianus 
                
                Forza polemica e toni millenaristici ha il 
                poeta Commodianus [III sec.]. Di lui non sappiamo quasi nulla, 
                neppure sulla sua regione di nascita (ma quasi certamente fuori 
                d'italia), siamo anche incerti sull'epoca in cui visse (alcuni 
                lo hanno inserito nel V secolo). Ci rimangono le  Istruzioni 
                (Instructiones), 80 brevi composizioni in forma acrostica; e il 
                 Carmen apologetico (Carmen apologeticum), una esposizione 
                poetica della dottrina cristiana. Da un punto di vista stilistico 
                è interessante per il suo linguaggio popolare e lo scarso 
                rispetto delle regole quantitative nella composizione degli esametri. 
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |