Theodektes 
            
             
             
               Theodèktes 
               
               Theodektes (hteo'dekte:s) fu retore, oratore e tragediografo. 
                Sappiamo di lui che nacque a Faselide (Licia) nel c. 375- (morì 
                a Atene nel c. 340-), e che riportò 8 vittorie su 30 gare 
                disputate. Tra i suoi maestri furono Platon, Isokrates, Aristoteles. 
                Fu famoso anche dopo la morte. Aleksandros, che fu suo condiscepolo 
                sotto Aristotelkes volle rendere omaggio al monumento funebre 
                a lui dedicato nella sua città natale. Si hanno scarsi 
                frammenti di una Arte oratoria, e vari titoli e piccoli 
                frammenti riportati da altri autori, di sue tragedie (ne scrisse 
                una cinquantina): di solito dovette trattare di miti di eroi (Aiace, 
                Elena, Edipo; Linceo, Filottete ecc.), ma una, Mausolo, 
                doveva essere di argomento contemporaneo, riferita alal morte 
                (353) di quel dinasta. 
               
              Dal Quarto secolo all'Ellenismo 
              [1998]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |