Matteo B. Bianchi 
                  Matteo B. Bianchi è nato nel 1967, vive e lavora 
                    a Milano. Autore del romanzo Generations of love (Baldini&Castoldi 
                    1999), ha partecipato con due racconti all'antologia Men 
                    on Men (Mondadori 2002). Ha scritto due commedie teatrali 
                    e collabora a diverse riviste, fra cui Linus, Label e Vogue. 
                    Uno degli autori della trasmissione-cult di Rai Radio Due 
                    Dispenser e dirige 'tina (www.fabula.it/tina), la sua personale 
                    rivista web di narrativa. Nel 2002 è uscito il romanzo 
                    Fermati tanto così, che racconta la storia 
                    di un giovane, obiettore di coscienza mentre assolve il suo 
                    obbligo di leva in un centro di psicoterapia evolutiva, ovvero 
                    in un collegio di bambini psicotici. Scarsa la pratica del 
                    protagonista, ma l'entusiasmo e la pietà potranno sopperire 
                    alle sue manchevolezze, come una propensione affettuosamente 
                    curiosa verso il genere umano. 
                    Nonostante il tema drammatico, patetico, l'autore racconta 
                    questa sua esperienza con l'ironia e lo stupore che non l'abbandonano 
                    mai nelle sue parole, attento a descrivere gli aspetti comici 
                    di questo inserimento, i contrasti con le religiose, i rapporti 
                    buffi con gli altri educatori e i ritagli di una vita privata 
                    quasi sospesa dalla dura parentesi. 
                  
                    Contesto
                    
                  
                    
                  
                 | 
                  |