"Paese 
              d'ombre" di Giuseppe Dessì  
            
             
             
               "Paese d'ombre" di Giuseppe Dessì 
               
               Protagonista di "Paese d'ombre" (1972), 
                romanzo di Giuseppe Dessì è Angelo Urias di cui 
                si ripercorre la vita, dall'infanzia alla vecchiaia. Diviso in 
                5 "parti". Ambientato a Norbio (che è poi Vilalcidro, la 
                città natale dell'autore), paesino posto sulle pendici 
                del monte Limas, vicino Cagliari (Sardegna). Storia sociale e 
                politica, e vicende personali e della fiction si intrecciano. 
                
                 
                 Angelo Urias vive con la madre Sofia Curreli. 
                E' benvoluto dal possidente conte don Francesco Fulgheri, burbero 
                e anticonformista. Come avvocato, aveva difeso Pantaleo Mummìa, 
                pastore reo di aver reagito alla legge delle chidende (1821) che 
                aveva cancellato l'antico diritto delle terre comuni per il pascolo 
                e il bosco, permettendo ai pochi di impadronirsi della terra fino 
                ad allora libera per l'uso della pastorizia. Mummìa fu 
                impiccato sulla piazza principale del pase 40 anni dopo i fatti, 
                dal governo dell'Italia unita. Don Francesco muore ucciso per 
                una vendetta, e lascia ad Angelo tutta la sua fortuna. Sofia rifiuta 
                parte dell'eredità, evitando così di inimicarsi 
                la ricca famiglia di don Fabrizio, e permettendo ad Angelo di 
                crescere e studiare da "libero". Le vicende personali - la morte 
                per parto della giovanissima moglie Valentina, la morte di Sofia, 
                il secondo matrimonia con donna Margherita, la sua elezione a 
                sindaco del paese - si intrecciano con la vita del paese. Diventato 
                adulto, Angelo riesce a fare del bene alla comunità: arricchisce 
                il Comune con opere pubbliche invise ai "prinzipales", riesce 
                a difendere e aumentare il bosco che protegge il paesino dalle 
                devastazioni geologiche e dallo sfruttamento dei continentali. 
                Angelo diventa tuttavia un possidente, incapace di capire fino 
                in fondo la realtà drammatica: quando l'esercito spara 
                sui minatori che attendono in sciopero la conclusione di un accordo 
                con il padronato, aiuta il capo del sindacato a fuggire ma non 
                riesce a trarne le conseguenze estreme che invece quello ne deriva, 
                la scelta di una rivolta. Angelo tuttavia riesce a coronare il 
                sogno della sua vita: ridare al Comune i terreni e le foreste 
                toltegli dall'infame legge delle chiudende. Vecchio, è 
                colto da un colpo apoplettico nel corso del carnevale, quando 
                gli si rivela che l' "ombra" della follia e dell'odio non è 
                mai stata debellata dalla ragione e dal progresso dalla moderazione 
                della ragione, ma è ancora presente e alla fine si mostra 
                decisivo. 
                 
                 Il romanzo offre una galleria di personaggi 
                di grande rilievo. E riesce a coniugare alcuni temi importanti, 
                come quello della rviolta sociale e dello sfruttamento tra ricchi 
                e poveri, e il tema ecologico: temi fondamentali per comprendere 
                la realtà sociale non solo della Sardegna, ma dell'Italia 
                nel periodo post-1945. 
               
              
              © Antenati - 1994-1998
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |