Tu che non ci sei / di Carl-Henning Wijkmark
                     Tu 
                      che non ci sei (Du som ej finns, 1997) – Traduzione 
                      dallo svedese e postfazione di Carmen Giorgetti Cima. 
                      I ed.: Luglio 2000, Iperborea editore.  
                      pp. 176 – € 10,50 - Lire 20.000 - ISBN 88-7091-090-3. 
                    
                     In un suggestivo intreccio di passato e presente, si 
                      profila l’indagine di Tomas sulla misteriosa figura 
                      del padre Erik e sulla sua inspiegabile morte durante la 
                      Guerra russo-finnica. Le uniche persone in grado di dargli 
                      risposte sono l’amico Gustav e Merikki, sua moglie, 
                      che è stata amante di Erik, da lunghi anni trasferiti 
                      in Francia. E’ lì che Tomas li incontra. Sono 
                      le lettere dal fronte di Erik a Merikki che l’aiutano 
                      a capire la personalità del padre. Eros e thanathos: 
                      l’eterno conflitto. E se qui è la morte che 
                      ha vinto, rendendo tre persone orfane dell’amico, 
                      dell’amante, del padre, Tomas riesce però a 
                      raccogliere un prezioso tesoro di ricordi e sensazioni, 
                      così da non dovere più fissare il vuoto quando 
                      pensa a Erik, ma l’immagine viva e ricca di umanità 
                      di suo padre.  
                    
                     (Scheda a cura di Iperborea.com) 
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |